S/COPERTA IN BARRIERA
di magmapadano e Alberto Rosso-studioata
concept e progetto vincitore
per workshop/concorso “Arte e Architettura pubblica in Barriera”
Torino, 29 Settembre-03 Ottobre 2009
a cura di Laboratorio Arte & Architettura Laba&a, del Politecnico di Torino e dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, nell’ambito del Progetto Alfieri
-
S/COPERTA IN BARRIERA
di magmapadano e Alberto Rosso-studioata
concept e progetto vincitore
per workshop/concorso “Arte e Architettura pubblica in Barriera”
Torino, 29 Settembre-03 Ottobre 2009
-
S/COPERTA IN BARRIERA
di magmapadano e Alberto Rosso-studioata
tavola progetto vincitore
per workshop/concorso “Arte e Architettura pubblica in Barriera”
Torino, 29 Settembre-03 Ottobre 2009
-
S/COPERTA IN BARRIERA
di magmapadano e Alberto Rosso-studioata
concept per workshop/concorso “Arte e Architettura pubblica in Barriera”
via Tollegno angolo via Ternengo, Barriera di Milano,
Torino, 29 Settembre-03 Ottobre 2009,
area d’intervento e di progettazione
-
S/COPERTA IN BARRIERA
di magmapadano e Alberto Rosso-studioata
concept per workshop/concorso “Arte e Architettura pubblica in Barriera”
via Tollegno angolo via Ternengo, Barriera di Milano,
Torino, 29 Settembre-03 Ottobre 2009,
area d’intervento e di progettazione
-
6 Progetti per Barriera
mostra/concorso per Arte e Architettura Pubblica in Barriera
Associazione Barriera, Torino
11-27 Febbraio 2010
invito cartaceo
-
S/COPERTA IN BARRIERA
di magmapadano e Alberto Rosso-studioata
installazione, tavola del progetto in concorso, plastico
6 Progetti per Barriera, Associazione Barriera,
Torino, 11-27 Febbraio 2010
-
S/COPERTA IN BARRIERA
di magmapadano e Alberto Rosso-studioata
dettaglio dell’installazione, tavola del progetto in concorso, plastico
6 Progetti per Barriera, Associazione Barriera,
Torino, 11-27 Febbraio 2010
Famiglia felice
fa il pic nic sul prato,
immagine che ricorda l’uso sociale e collettivo dello spazio pubblico…
Prati verdi e colline
per giocare, rotolare, arrampicare,
ma anche per fermarsi
e osservare la città,
che non sta mai ferma,
da un altro punto di vista.
Luogo d’incontro per tutti,
grandi e piccini,
giovani e adolescenti,
amici e parenti,
per un pic nic in città,
un caffè insieme come a casa,
sui quadri della coperta
per la scoperta del territorio.
Collinette verdi di prato sintetico,
sempre tagliato e ordinato,
non sporca, costa meno, zero manutenzione,
non delude mai…
straordinario!
Bar affogato nel verde
ammicca da sotto la collina
che è anche dehor con vista
per godersi un buon caffè.
Panchine come coperte da pic nic,
a quadri come i plaid di casa,
ampie e morbide
per socializzare e rilassarsi in ogni momento della giornata.
Giochi per toccare e scoprire lo spazio,
arrampicarsi sul muro e divertirsi in città come in montagna.
Bello di notte come di giorno!
Illuminazione:
diffusa da luci segnapasso come lucciole sui prati,
a fuoco, puntuale e specifica, sulle sedute.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.