LOV

LOV di magmapadano
100 cioccolattini da scartare, 100 bigliettini con frasi d’amore
polaroid LOV
due foto I FIDANZATI cm 100×70
video del matrimonio
love dj-set

una polaroid
scattata furtivamente
sotto i portici
manonellamano
giovani
nel look
nell’andatura
nell’amore
è
la proiezione
del nostro amore
è
un momento
intimo

fugace
rubato
alla loro intimità
dal nostro sguardo
curioso
attento
attratto
e
da
un’istantanea
unica
e
irripetibile


Festival A-MORE

progetto di mostra/evento del gruppo Olocolors, a cura di a.titolo
Diamond, Torino, 29 Settembre 2006

Una mostra-evento del gruppo Olocolors per otto serate negli spazi del Diamond di Torino. Tema delle performance e delle installazioni dei singoli artisti componenti del gruppo: l’amore in tutte le sue possibili forme e accezioni.
Scheda della mostra

Artisti del Festival A-MORE: Michele Cantamessa (Andrea Cantamessa e Michele Graglia), Andrea Caretto e Raffaella Spagna, Silvio Codazzi, Paola Falasco, magmapadano (Stefania Pettinato e Riccardo Todde), Olomoto (Eleonora Seta e Simone Sandretti), Alberto Trapani, Noemi Zago.


da AMORE: TERZA SERATA
articolo e intervista a magmapadano su ARTKEY – teknemedia.net
di Federica Tammarazio
7 Aprile 2006

F.M. 1. Le canzoni d’amore, il video del matrimonio, le frasi nei cioccolatini: avete preso in mano tutti gli stereotipi amorosi delle ultime generazioni.
C’è autoironia nella scelta di puntare consapevolmente l’obiettivo voi stessi?

M. La canzone pop(olare) d’amore nelle frasi dei cioccolatini che imitano spudoratamente i baci perugina sono il nostro tributo alla cultura pop(olare) e a modo suo romantica. Ci piacciono gli stereotipi e i luoghi comuni!

F.M. 2. Come mai la scelta di un linguaggio misto, che spazia dal video alla fotografia, alla dj selection?

M. Abbiamo sempre lavorato con l’immagine nelle sue varie forme (foto, video, web) e la musica. Un connubio inscindibile nella nostra vita e nel nostro lavoro. Settimanalmente – o quasi – facciamo anche una trasmissione radiofonica su una web radio (radiodigitale.info).

M. Le canzoni d’amore – soprattutto quelle degli anni passati, italiane, melodiche e popolari – sono per noi dei ricordi spensierati degli anni ’70 e ’80, volte con dei testi trasgressivi e accattivanti, sono le canzoni che ad alcune generazioni facevan tremare le gambe…