INFRASTRUTTURE di magmapadano
video-progetto sull’area Bruere-Rivoli, 2’07”, Torino, 2003
Progetto per l’area Bruere-Rivoli
Prima esperienza con l’architettura e il suo linguaggio… una full-immersion di confronto con varie discipline… un’équipe di lavoro ricca e assortita di diverse figure e professionalità… si parte da presupposti diversi ed è proprio questa difficile e interessante condizione iniziale a rendere più stimolante questa ricerca comune…
Un lavoro sinergico e meditato che ci ha dato una visione e una metodologia più aperta – a tratti diversa dalla nostra usuale logica lavorativa – che non ha creato distacco dall’intero progetto, ma ci ha coinvolti anche in problematiche solitamente lontane dal nostro modo di vedere per arrivare insieme ad una visione comune del paesaggio.
Alcuni pensano agli incroci e alle rotonde, altri agli spazi verdi, altri ancora ai centri commerciali, qualcuno pensa agli abitanti, a come si sentono quando si affacciano sul fiume sonoro e metropolitano della tangenziale, al confine con un’altra realtà residenziale, e a come si sono riappropriati della terra e del loro territorio con la coltivazione di inediti ma allo stesso tempo esclusivi orti per residenti in terza giovinezza.
In un progetto di totale cambiamento e stravolgimento territoriale la tangenziale viene interrata e la cesura appianata. La tangenziale a vista rimane solo un ricordo, una memoria da ripercorrere, dove il passaggio e il rumore delle automobili, il fiume del traffico metropolitano, non vengono solo rievocati dalla immagini delle installazioni video, ma filtrati anche da un’installazione sonora che in tempo reale trasmette il loro nuovo passaggio sotterraneo. Un suono soffocato così come la stessa tangenziale, soffocata e interrata da un’esplosione di volumi in un percorso magmatico che sull’imbrunire ri-offre ai suoi abitanti la suggestione e la magia del viaggio per le strade della città in notturna.
magmapadano
-
INFRASTRUTTURE
video-progetto sull’area Bruere-Rivoli, 2’07”, Torino, 2003
-
INFRASTRUTTURE
video-progetto sull’area Bruere-Rivoli, 2’07”, Torino, 2003
-
Paesaggi a molte velocità
Infrastrutture e progetto del territorio in Piemonte
a cura di Gustavo Ambrosini, Mauro Berta
Ed. Meltemi/Babele, Giugno 2004
Complesso Monumentale di San Pietro in Vincoli, Torino, 8-28 Maggio 2003
Progettare Linee Complesse
workshop internazionale di architettura delle infrastrutture
a cura del Dipartimento di Progettazione Architettonica del Politecnico di Torino e della Ricerca Scientifica IN.FRA 2 Forme insediative, ambiente e infrastrutture
Atelier Cluster, Torino, 15-22 Febbraio 2003
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.