foto © magmapadano

I FIDANZATI

Festa dell’Arte 2002 – Premio INEDITO per giovani artisti
Luisa Perlo presenta Magmapadano

Magmapadano è un nome che identifica innanzitutto un ibrido geografico, l’improbabile ossimoro coniato da Stefania Pettinato e Riccardo Todde per un comune progetto artistico, scaturito dal sodalizio sentimentale. A Torino, lei di Catania e lui “indigeno”, hanno fatto dello spazio domestico da entrambi condiviso lo spunto e il teatro del loro lavoro. La casa, che Stefania da qualche tempo filologicamente ricostruisce, stanza per stanza, in differenti spazi espositivi, officina di autentiche tranche-de-vie, è il contenitore di Magmapadano, il suo nido ospitale. Si chiama oHMe ed insieme al suo corrispettivo “originale” presto in rete, è un’attivatrice di esperienza, reale e virtuale. Il sito, attualmente in costruzione, (www.magmapadano.it), si apre con un’icona orientale di benvenuto, la chiave d’accesso all’abitazione dei due artisti, ai loro video, volutamente sporchi e casalinghi, girati con la webcam in quegli stessi spazi: in poche parole, alla loro vita insieme. Lo storico binomio arte-vita è contaminato dalla riflessione sulle recenti declinazioni di questo binomio fornite dal mezzo televisivo e dal web – in un continuo alternarsi tra prelievi di realtà presunta e veridica rappresentazione della sua messa in scena – secondo un retaggio tipico della generazione mediatica a cui Stefania e Riccardo appartengono. La disinvoltura e l’ironia con cui ci mettono a parte dei loro gusti e disgusti, mescolando finte perversioni e vere passioni, come il campionario di gadget e di confezioni di junk-food esotico, la collezione di cartoline anni sessanta e settanta o di 45 giri anni ottanta, contraddistinguono anche il progetto ideato per Inedito. L’invito a questa mostra per Stefania e Riccardo è l’occasione per rivolgere a loro volta un invito, esteso a tutto il pubblico, quello al loro imminente matrimonio. Partecipano, scusate il gioco di parole, con la loro partecipazione.
Luisa Perlo


Festa dell’Arte 2002
Premio INEDITO per giovani artisti
promosso da Comune di Roma e Associazione Internazionale Critici d’Arte
MACRO Museo Arte Contemporanea di Roma
5-7 Luglio 2002
a cura di Luisa Perlo

I critici e gli artisti coinvolti in questa edizione sono: Ilaria Bonacossa presenta Alessandro CERESOLI, Claudia Colasanti presenta PAOLO BERTOCCHI, Cloe Piccoli presenta FRANCESCO SIMETI, Daniela Lotta presenta Sandrine Nicoletta, Guido Molinari presenta Daniela Pedretti, Chiara Parisi presenta ROBERTO BAGATTI, Paola Nicita presenta Rocco Carlisi, Luisa Perlo presenta MagmaPadano, Maria Rosa Sossai presenta ALESSANDRO KYRIAKIDES, Fiammetta Strigoli presenta Tessa Manon Den Uyl, Benedetta Spalletti presenta FABIO PALMIERI, Emanuela Nobile Mino presenta DONATELLA DI CICCO, Gabi Scardi presenta REBECCA AGNES, Claudia Marfella presenta PENNACCHIO ARGENTATO, Marcello Smarelli presenta Marcello Simeone.